Feste / celebrazioni / inquinamento acustico
Il regolamento interno di Villa Marcelle vieta l'organizzazione di feste private all'interno delle abitazioni. L'organizzazione di feste senza la nostra previa autorizzazione comporterà la perdita dell'intero deposito cauzionale. Tutti i reclami, le multe, i danni, i pagamenti e l'eventuale sfratto dalla casa derivanti da tali eventi saranno (oltre alla perdita del deposito cauzionale) a carico dell'affittuario; Villa Marcelle non ne è responsabile. Ciò vale anche per qualsiasi forma di disturbo acustico. Marcelle si riserva il diritto di negare l'accesso alla villa.
Divieto di fumo
Non è consentito fumare in tutta la villa.
Animali domestici
Gli animali domestici degli inquilini non sono ammessi a Villa Marcelle. Eventuali eccezioni saranno valutate da Marcelle.
Capacità e occupazione
Ogni appartamento è predisposto per un massimo di 4 persone. Non è consentito soggiornare nella casa con più persone di quelle indicate al momento della prenotazione, a meno che ciò non sia stato discusso nel frattempo con Marcelle e da lei approvato. Gli ospiti sono sempre responsabili del numero di occupanti, mentre i bambini di età superiore ai due anni sono considerati persone a pieno titolo. In caso di mancato rispetto di quanto sopra, Marcelle si riserva il diritto di adottare misure appropriate: evacuazione della casa e/o costi aggiuntivi. I costi aggiuntivi ammontano a € 350,- a persona a notte.
Mobili e altri effetti personali
È vietato rimuovere mobili o apportare altre modifiche interne secondo il proprio gusto. I mobili e gli altri beni possono essere utilizzati solo per lo scopo per cui sono stati concepiti. Se al termine del periodo di locazione i mobili o gli altri beni non sono più presenti o sono fuori uso a causa di un utilizzo diverso dal normale, dovranno essere pagati o sostituiti dall'inquilino. Questa condizione si applica anche ai rivestimenti, alla carta da parati e all'edificio in generale. In caso di danni, il valore dei beni rotti o crepati, le spese di pulizia per tappeti, coperte, materassi, biancheria da letto, ecc. macchiati devono essere rimborsate dall'inquilino. L'inquilino utilizzerà i mobili e gli altri beni solo nelle stanze in cui si trovano. È vietato spostarli all'esterno dell'immobile locato. Ostruzioni: l'inquilino non getterà nulla nei lavandini, nelle vasche da bagno, nelle docce, nei WC, negli scarichi, ecc. che potrebbe ostruire le tubature. In tal caso, l'inquilino sarà responsabile dei costi sostenuti per la rimozione di tali ostruzioni.
Gli ombrelloni devono essere piegati e legati ogni notte e in caso di vento. Se un ombrellone si rompe durante il soggiorno, ne verrà addebitato uno nuovo.